Home » Il mio filetto di merluzzo alla mediterranea è prelibato e si scioglie in bocca | Leggerissimo ma stuzzicante: ormai in famiglia è un appuntamento fisso

Il mio filetto di merluzzo alla mediterranea è prelibato e si scioglie in bocca | Leggerissimo ma stuzzicante: ormai in famiglia è un appuntamento fisso

Realizzare dei filetti di merluzzo sopraffini
Filetto di merluzzo – Instagram – Streetfoodnews.it

Vuoi stupire come si deve i tuoi commensali? Allora prepara il filetto di merluzzo alla mediterranea. Buonissimo e si scioglie in bocca.

Il pranzo domenicale in famiglia è un appuntamento fisso per tantissimi italiani, specialmente con l’arrivo della stagione fredda. Tuttavia, se vogliamo fare felici sia grandi che piccini con qualcosa di sfizioso, ma al contempo leggero, potremo puntare al filetto di merluzzo alla mediterranea.

Non è complicato da preparare, anche se non siamo chef provetti e, per prepararlo, serviranno pochi ingredienti. Ricordiamo infatti che il merluzzo non è un pesce costoso ed è molto abbordabile a livello di acquisto. Su TikTok ci donano la ricetta la simpatica coppia formata da Daniele e Daniela che si firmano con @dovealsud.

Cominciamo col darvi la lista degli ingredienti di cui necessiteremo per mettere in tavola questa bontà ittica. Si tratta di 4 filetti di merluzzo, 2 patate medie, 200 g di pomodorini e la stessa quantità di pelati, 30 g di olive taggiasche denocciolate, 2 spicchi d’aglio, origano, sale, pepe, olio evo e prezzemolo q.b. I tiktoker sottolineano che le dosi segnalate sono per quattro persone.

Come postilla ci sottolineano che possiamo usare sia il merluzzo fresco che quello surgelato, che troviamo il più delle volte nelle comode e assai convenienti confezioni famiglia. Adesso allacciamoci il grembiule e mettiamoci al lavoro. Cominciamo a prendere un tagliere, dove porre le patate precedentemente sbucciate, e provvediamo a ridurle a cubetti.

Merluzzo alla mediterranea, leggero e sostanzioso

A questo punto, tagliamo a metà i pomodorini e mettiamo tutto da parte. Poniamo una padella antiaderente capace sul fornello, versiamoci l’olio e gli spicchi d‘aglio. Appena si saranno rosolati, aggiungiamo i pomodorini, quindi i pomodori pelati; facciamoli cuocere un po’, per poi aggiungere le patate e una manciata di origano.

Versiamo un bicchiere di acqua calda e diamo una bella mescolata. Facciamo cuocere per una 15ina di minuti con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Trascorsi 15 minuti vedremo che le patate si saranno ben ammorbidite. A questo punto poniamo in padella i filetti di merluzzo. Aggiustiamo sia di sale che di pepe e mescoliamo tutto, in modo da coprire il pesce con il sughetto. Ci siamo quasi.

@dovealsudFiletti di merluzzo con patate e olive 😋 Ingredienti ricetta di Daniele e Daniela: Filetti di merluzzo 4, patate medie 2, pomodorini 200g, pomodori pelati 200g, olive taggiasche denocciolate 30g, aglio 2 spicchi, origano, sale, pepe, olio evo, prezzemolo Dosi per 4 persone♬ suono originale – DovealSud

Gli ultimi passaggi fino all’impiattamento

Copriamo la pentola con il coperchio. Trascorsi 5 minuti, i nostri merluzzi saranno pronti. Spegniamo il fuoco e aggiungiamo il prezzemolo. Ora non ci resta che impiattarli immediatamente in piatti singoli. Questa pietanza, lo ricordiamo, va consumata bella calda e, se volete, potrete accompagnarla con del pane fresco, oppure ben abbrustolito.

Ed è una ricetta perfetta anche se state seguendo una dieta abbastanza restrittiva, dal momento che è particolarmente light. Pensate infatti che 100 g di merluzzo crudo apportano solo 82 calorie. Inoltre, il sugo non è particolarmente elaborato, e l’unico sgarro presente in questa ricetta sono le olive taggiasche che, nella quantità di 100 g, contengono 353 calorie.