Bruschette, stop alla noia: con questa variante insolita ma golosa seduci gli invitati e ricicli le tue melanzane | Da mille e una notte

Le bruschette non sono soltanto con il pomodoro, ma puoi trasformarle in qualcosa di unico con un ingrediente insolito.
Le bruschette sono il perfetto finger food da gustare in compagnia, in attesa del pranzo, per ingannare l’attesa – e la fame – stuzzicando l’appetito.
Ma sono anche il perfetto accompagnamento per un aperitivo, o ad un party in giardino. A patto che non ti limiti alle solite.
Generalmente infatti le bruschette si preparano con pomodoro a pezzi, aglio, origano, sale e olio extravergine di oliva. E sono anche un modo per consumare del pane non più fresco, riciclando gli avanzi.
Ma noi oggi vogliamo proporti una variante che prevede un ingrediente del tutto insolito e inaspettato. E che le trasforma totalmente, rendendole sfiziose, cremosissime e uniche nel loro genere: le hai mai provate con la crema di melanzane?
Bruschette speciali: gli ingredienti
- 2 fette di pane
- 4 melanzane
- 1 acciuga
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di prezzemolo
- sale q.b.

Preparazione
Queste gustosissime bruschette si preparano con una morbida e saporita crema di melanzane. Lava gli ortaggi e tagliali nel senso della lunghezza dopo averli spuntati, quindi coprili con del sale per eliminare l’acqua in eccesso. Dopo un’ora tagliale a cubetti e falle soffriggere con l’olio, l’aglio e l’acciuga. Una volta cotte frulla tutto e insaporisci con sale, prezzemolo e aceto, poi spalma sulle fette di pane ben calde. Una delizia vero?
Ma se ti piacciono i sapori forti e decisi ecco una ricetta jolly per te. Ti serviranno 2 fette di pane casereccio, 100 g di formaggio spalmabile, 50 g di salsiccia fresca piccante, 40 g di peperoni arrostiti, qualche foglia di basilico, olio extravergine d’oliva q.b., sale q.b. Sgrana la salsiccia in una ciotola dopo aver eliminato il budello e aiutandoti con una forchetta mescola con il formaggio spalmabile e un filo di olio. Fai amalgamare gli ingredienti per ottenere un composto molto cremoso che possa essere spalmato con facilità. Stendilo quindi sulle fette di pane. Taglia i peperoni arrostiti a striscioline e sistemali sulle fette di pane e sulla crema di salsiccia e formaggio.
Preriscalda il forno a 200 gradi e fodera una teglia con carta forno. Sistema le fette di pane e cuoci per una mezz’oretta avendo cura di controllare che la salsiccia sia ben cotta. Una volta terminata la cottura sforna, guarnisci con qualche foglia di basilico fresco e porta in tavola per stupire i tuoi ospiti. Puoi omettere i peperoni per un risultato più leggero, e puoi scegliere allo stesso modo un formaggio spalmabile light. Il risultato sarà sempre strepitoso.