Torna in viale Diaz “Food&Street, il giro del mondo del gusto”, la kermesse dei sapori internazionali pronta ad allietare il Borgo dal 3 al 5 maggio 2019
L’iniziativa, giunta alla sua terza edizione, torna a grande richiesta a Sansepolcro grazie all’impegno di Confcommercio, al patrocinio del Comune di Sansepolcro e alla collaborazione tecnica di Fiva (Federazione Nazionale Venditori Ambulanti).
Paella, souvlaki, burritos, asado e mini-crepes olandesi saranno protagonisti nel giro del mondo dei sapori internazionali. Grandi novità di questa edizione lo stand israeliano con i caratteristici Falafel e direttamente da Dublino la birra irlandese Guiness con uno stand dedicato. Presenti anche i piatti della tradizione regionale italiana come i formaggi toscani, il tartufo, la pasta fresca, il caratteristico carciofo alla Giudìa, lo gnocco fritto emilano, la polpetta, gli arancini siciliani e i cibi vegani e gluten free. Non mancheranno anche i tradizionali piatti della Valtiberina con l’inserimento nel circuito degli operatori biturgensi, chiave vincente della formula che ha riscosso grande successo nella sua prima edizione.
UN GRANDE MERCATO SENZA CONFINI
Oltre trenta gli operatori presenti tra sapori internazionali e specialità regionali che proporranno piatti gourmet, cibi di strada e il meglio delle nuove tendenze culinarie on the road: dalla paella spagnola alla birra belga, dalle tapas messicane ai falafel israeliani. Un tripudio di gusto e colori inframezzati dagli spettacoli e le esibizioni di ballo. Esordisce infatti lo spettacolo di Flamenco de El Rincon de Espana in cinque momenti della giornata: 11.30, 13.30, 17.30, 19.30 e 21.30. Ritmi e sonorità valenciane alliteranno il pubblico con ballerine e attori provenienti dalla Spagna.
TRADIZIONE REGIONALE ITALIANA
Fanno il loro esordio anche le specialità regionali italiane: dai fritti al lampredotto, dall’hamburger di chianina fino alle orecchiette e ai panzerotti pugliesi. Cannoli e arancini siciliani, gnocchetti di tartufo, formaggi di Pienza e la birra artigianale del territorio.
ARRIVANO I FOOD TRUCK
Confermati anche i food truck da tutta Italia con le migliori specialità dello stivale: le caratteristiche api car ospiteranno piatti gourmet selezionati serviti nei particolari furgoncini a due e quattro ruote. Saranno dislocati nelle aree del grande viale del Borgo e proporranno piatti speciali: dal carciofo alla Giudìa alla polpetta, dallo gnocco fritto fino ai primi piatti espressi della tradizione. Ci saranno anche i piatti gluten free e vegani, un’alternativa alimentare sempre più in voga negli ultimi anni.
I SAPORI DAL BORGO!
Grande spazio anche per i prodotti tipici della Valtiberina con un’area interamente dedicata alla ristorazione del territorio. Si potranno degustare piatti e specialità tipiche di Sansepolcro, con la presenza delle attività di somministrazione della zona. Dallo spiedino di fegatello cotto nell’unto, al torcolo, ai dolci tipici del territorio.
SHOPPING NEI NEGOZI DI VICINATO
Food&Street rafforza quest’anno anche il binomio con lo shopping e la rete commerciale del Borgo. Confcommercio investe sui negozi di vicinato e crea la “Food&Street Shopping Card”, un circuito di attività commerciali e ricettive amiche del festival enogastronomico in cui poter acquistare nella tre giorni del gusto. Durante l’arco della manifestazione i negozi amici di Food&Street proporranno iniziative legate all’acquisto sottocasa. Un modo per mettere in mostra il circuito commerciale di Sansepolcro.
ANIMAZIONE PER I PIU’ PICCOLI
Spazio anche al divertimento per i più piccoli con l’area kindergarden con gonfiabili nell’area giochi-verde di viale Diaz dove i bambini potranno giocare e trascorrere il week-end. Da venerdì a domenica dalle 10 alle 22.