Home » La Giardiniera è il contorno che fa felici tutti: come prepararla in pochi minuti

La Giardiniera è il contorno che fa felici tutti: come prepararla in pochi minuti

Giardiniera, la ricetta per un contorno gustoso - streetfoodnews.it - 20250703
Giardiniera, la ricetta per un contorno gustoso – streetfoodnews.it (Foto Instagram @ziosergio_kilometrozero)

Contorno tradizionale della cucina italiana, la giardiniera è una ricetta che viene tramandata da secoli: ecco come prepararla in poco tempo.

La cucina italiana è connotata da ricetta che si tramandano da secoli e che affondano le loro origini nelle tecniche di preparazione e conservazione più antiche dei cibi.

La giardiniera ne è il classico esempio: tipico contorno a base di verdure sott’aceto o sott’olio, è nato come metodo per conservare gli ortaggi durante i periodi di abbondanza invernale.

Le tecniche di preparazione risalgono al Medioevo, quando questo piatto veniva approntato nei monasteri per preservare i sapori e le proprietà degli ortaggi.

Unendo conservazione e gusto, la giardiniera continua ad essere ancora oggi uno dei contorni più amati: ecco la ricetta per prepararla in poco tempo.

Giardiniera, una passione tutta italiana

I contadini medievali tendevano a non sprecare mai il loro cibo, così come i monaci dei monasteri che iniziarono a mettere le verdure sott’olio o sott’aceto per utilizzarle durante l’inverno. Questo contorno è stato denominato “giardiniera” per la cura e la maestria necessarie per prepararlo, simile all’abilità di un giardiniere nel coltivare e curare le piante.

Inizialmente diffusasi nei monasteri di Piemonte ed Emilia Romagna, è stata poi adottata da tutta l’Italia e ogni regione presenta caratteristiche e tipologie di verdure diverse. Una delle più buone resta la giardiniera in vasocottura di Domenicantonio Galatà, nutrizionista e consulente, che ha sperimentato questa ricetta prendendo spunto da quella dell’amico e chef Marco De Vita.

Giardiniera in vasocottura, la ricetta - streetfoodnews.it - 20250703
Giardiniera in vasocottura, la ricetta – streetfoodnews.it (Foto Instagram)

Come preparare un’ottima giardiniera

La ricetta di questa gustosa giardiniera è a base di carote, peperoni e cipolla di Tropea. Per preparala sono necessari:
• 1/2 litro di aceto di mele
• 1/2 litro di acqua minerale
• 2 carote
• 2 peperoni
• 1 cipolla di Tropea

Si inizia preparando il liquido di governo: si mette in microonde mezzo litro di aceto di mele e lo si scalda per qualche minuto, poi si aggiunge aggiungete mezzo litro di acqua minerale. Intanto si tagliano le verdure, le carote e i peperoni a listarelle, infine si aggiunge la cipolla rossa di Tropea a julienne. Si richiudono i barattoli e si fanno cuocere – se adatti – in microonde per tre minuti o si fanno bollire per almeno un’ora. I barattoli, dopo essersi raffreddati, possono essere semplicemente conservati nella dispensa e utilizzati all’occorrenza. Una volta aperti, vanno tenuti in frigo e consumati il prima possibile.