Contorno di Settembre: le Melanzane trionfano al mercato | Come prepararle in agrodolce

Tra le verdure meno caloriche e più ricche di fibre, le melanzane sono amatissime in tavola: in agrodolce sono un contorno super sfizioso.
Le melanzane sono verdure tipiche della stagione estiva: si trovano al mercato tra giugno e settembre, ma la loro raccolta può proseguire fino a ottobre o novembre in alcune aree dove il clima risulta più caldo.
Esse sono perfette per qualunque tipo di preparazione e aggiungono al piatto un sapore inconfondibile: se gustate crude sono delicate, da cotte sprigionano una nota leggermente amara che si trasforma in carnosa, saporita e leggermente nocciolata alla fine.
Il gusto finale delle melanzane, tuttavia, cambia a seconda del tipo di cottura che si sceglie e dai condimenti usati, che possono esaltare il sapore terroso e quasi affumicato di questo frutto-ortaggio.
Una delle preparazioni più amate sono le melanzane in agrodolce: contorno tipico del mese di settembre, si preparano in poco tempo e richiedono pochissimi ingredienti. Non resta che mettersi ai fornelli!
Melanzane, un ortaggio dalle mille proprietà
Le melanzane sono ortaggi ipocalorici e ricchi di acqua, fibre e antiossidanti, in particolare polifenoli e antocianine che contrastano l’invecchiamento cellulare e promuovono la salute del fegato e dell’intestino. Contengono anche minerali come potassio, fosforo e magnesio, e vitamine del gruppo B, C e K.
Esse risultano essere molto versatili in cucina, ma bisogna fare attenzione al modo in cui si cuociono: poiché tendono ad assorbire l’olio, è consigliato dosare attentamente gli ingredienti, soprattutto se si ha voglia di piatti più light e salutari. Di seguito illustriamo la ricetta per le melanzane in agrodolce: questa versione che non prevede frittura accontenterà tutti i palati.

La ricetta delle melanzane in agrodolce
Gli ingredienti necessari sono:
600 grammi di melanzane
30 grammi di zucchero semolato
30 ml di aceto di vino bianco
8 foglie di basilico
8 foglie di menta fresca
6 cucchiai di olio EVO
1 spicchio di aglio
sale e pepe q.b.
Si inizia tagliando le melanzane a listarelle, mente si dispone sul fuoco una pentola con aglio e olio. Quando l’aglio inizia a rosolare si versano le melanzane e si lasciano cuocere per circa venti minuti, fino a quando non risultano morbide. A questo punto si aggiungono le foglie di menta e basilico e si sfuma con l’aceto di vino bianco. Si continua aggiungendo lo zucchero e aggiustando con sale e pepe, quindi si coprono con un coperchio e si prosegue la cottura per 10 minuti. Trascorso questo tempo, si toglie il coperchio e si lasciano cuocere per altri 5 minuti. A questo punto, le melanzane in agrodolce sono pronte per essere servite.