Home » Alimenti che abbassano la glicemia: cosa mangiare e come preparare un piano settimanale gustoso

Alimenti che abbassano la glicemia: cosa mangiare e come preparare un piano settimanale gustoso

Glicemia alta, come risolvere il problema - streetfoodnews.it - 20250902
Glicemia alta, come risolvere il problema – streetfoodnews.it (foto pexels)

Per controllare i livelli di glucosio nel sangue basta seguire un’alimentazione corretta: l’elenco dei cibi che aiutano a prevenire i rischi.

La glicemia è uno dei valori da tenere sempre sotto controllo quando si fanno le analisi del sangue. Essa indica i livelli di glucosio presenti nel corpo, fondamentale per fornire energia all’organismo.

Per quale motivo, dunque, i livelli di glicemia devono essere mantenuti stabili se essa risulta necessaria per l’essere umano? Poiché una quantità eccessiva o insufficiente può provocare gravi problemi alla salute.

In caso di iperglicemia o ipoglicemia, infatti, si può incorrere in complicazioni che possono colpire il cuore, i reni, gli occhi e i nervi.

Onde evitare problematiche che, in alcuni casi, potrebbero creare danni permanenti, il consiglio è di mantenere i valori di glicemia nei parametri consentiti. Farlo non è difficile, basta seguire una dieta corretta ed equilibrata.

Glicemia: quali sono i valori da mantenere

Come accennato, la glicemia è il valore che indica la quantità di glucosio, ovvero lo zucchero, presente nel sangue. Quest’ultimo risulta fondamentale per l’organismo perché è la principale fonte di energia per le cellule del corpo e i meccanismi cerebrali. I livelli di glicemia nel sangue sono regolati da ormoni come l’insulina e il glucagone, che ne promuovono l’assorbimento e ne controllano la produzione.

Per conoscere i valori della glicemia è possibile effettuare due tipi di controllo: o tramite le analisi del sangue, oppure con una misurazione casalinga attraverso apparecchi chiamati glucometri, che monitorano i livelli di glicemia prelevando una goccia di sangue dal polpastrello. Nel caso in cui si dovessero avere problemi di iperglicemia (quantità eccessiva di glucosio nel sangue) o ipoglicemia (quantità insufficiente di glucosio nel sangue), è necessario correre subito ai ripari poiché si possono danneggiare organi come cuore, vasi sanguigni, reni e nervi.

Gli alimenti da preferire in caso di glicemia alta - streetfoodnews.it - 20250902
Gli alimenti da preferire in caso di glicemia alta – streetfoodnews.it (foto pexels)

Quali alimenti assumere per evitare problemi di glicemia

L’alimentazione è uno dei principali strumenti attraverso i quali è possibile regolare i livelli di glicemia. Ci sono alcuni cibi che consentono di abbassare questo valore come, ad esempio, le fibre, le proteine magre e i grassi sani. Chi soffre di iperglicemia dovrebbe privilegiare la verdure a foglia verde, i legumi, i cereali integrali, la frutta meno zuccherina e il pesce.

È consigliato limitare zuccheri semplici e cibi raffinati, come dolci, pane e pasta non integrali, e fare attenzione alla moderazione nel consumo di alcool, frutta più zuccherina e frutta secca. È utile, inoltre, combinare carboidrati complessi con fibre, proteine e grassi in ogni pasto per rallentare l’assorbimento degli zuccheri.