Trucco per pulire le Cozze velocemente: ci impiegherai 5 minuti senza sforzi

L’impepata di cozze vi fa venire l’acquolina in bocca, ma prepararla in casa vi sembra troppo difficile? Pulirle non è mai stato così facile.
I piatti a base di cozze spopolano in estate, quando i frutti di mare diventano una costante delle ricette che si assaporano al ristorante o durante una cena tra amici.
Le cozze, in particolare, si prestano per svariate preparazioni: dagli spaghetti con le cozze fino alle cozze alla marinara, le cozze gratinate, la zuppa di cozze alla napoletana e, ancora, il riso, patate e cozze tipico pugliese o l’impepata di cozze.
Sono piatti che solitamente si assaggiano durante le cene fuori o in occasione di un ritrovo con gli amici di sempre, ma che non si preparano abitualmente in casa per il troppo tempo richiesto dalla pulizia delle cozze.
Per molti, infatti, potrebbe essere una pratica ostica e difficile, ma c’è un trucchetto da seguire per diventare dei veri e propri esperti nella pulizia di questi prodotti.
Cozze, perché è importante pulirle
Le cozze sono scientificamente organismi filtratori, quindi si nutrono assorbendo l’acqua circostante e, con essa, anche eventuali impurità come sabbia, microrganismi e altri detriti. Proprio per questo motivo, pulirle accuratamente prima di mangiarle è fondamentale perché si potrebbe facilmente entrare in contatto con batteri potenzialmente dannosi per la salute.
Il bisso, quella sorta di “barba” filamentosa che fuoriesce dal guscio, è un organo che le cozze utilizzano per ancorarsi alle superfici: esso è spesso sporco e può essere difficile da rimuovere. Inoltre, le cozze di scoglio possono avere incrostazioni calcaree o altri detriti attaccati al guscio che devono essere rimossi.

Come pulire le cozze in pochi minuti
Prima di iniziare a pulire le cozze, è consigliato metterle in una ciotola con acqua e lasciarle un po’ a bagno così da individuare quelle aperte e buttarle subito via. Poi si passa alla pulizia vera e propria: si parte dal bisso, che può essere eliminato tirando senza troppa energia verso la parte tondeggiante, tenendo ben saldo il mollusco in una mano.
Si passa poi al guscio. In questo caso, per evitare che il procedimento diventi troppo lungo, basta seguire questo semplice trucchetto: si mettono le cozze in una ciotola con due manciate di sale grosso e si sfregano tra loro: in questo modo, i gusci diventano puliti e brillanti. In alternativa, per evitare di tagliarsi, si possono mettere le cozze all’interno di un sacchetto con il sale grosso e si massaggiano. Dopo poco sono pulite e pronte per essere cotte.