Nuova Ricetta: questa SOGLIOLA convincerà anche i tuoi figli a mangiare il pesce | É gustosissima

I tuoi figli faticano a mangiare il pesce o anche tu hai delle riserve nel portarlo in tavola? Con questa ricetta non ne farai più a meno.
Il pesce è uno dei piatti che i bambini faticano di più a mangiare. Sin da piccoli iniziano una selezione che tende, solitamente, ad eliminare qualunque tipo di ricetta che lo contenga.
I genitori iniziano così ad inventarsi qualunque cosa pur di far ingerire loro almeno delle piccole quantità di pesce, consapevoli dell’importanza dei micronutrienti che contiene.
Ma per tutte le mamme e i papà che sono alla ricerca di piatti innovativi ed originali a base di pesce per i propri piccoli, questa è la ricetta destinata a svoltare le giornate in cucina.
La preparazione di questa sogliola non è solo semplicissima, ma il risultato è talmente tanto gustoso che nessuno ne potrà più fare a meno. Ecco come dar vita ad un piatto da veri chef.
Sogliola, un pesce dalle mille proprietà
La sogliola è un pesce adatto a qualunque tipo di esigenza e palato. Magro e facilmente digeribile, ricco di proteine, vitamine (in particolare A, B e D) e sali minerali (potassio, fosforo, calcio), è anche un’ottima fonte di acidi grassi omega-3, fondamentali per il benessere del cuore e del sistema nervoso.
Grazie al suo basso contenuto calorico e di grassi, è adatta a chi segue regimi alimentari dietetici e all’alimentazione di bambini e anziani. La ricetta che vi stiamo per illustrare è quella della sogliola con noci e limone, ideata da Moreno Cedroni, chef patron de La Madonnina del Pescatore – due stelle Michelin di fronte al mare di Marzocca (Senigallia). È una ricetta che si rifà alla sua infanzia e che promette di accontentare davvero tutti.

La ricetta della sogliola con noci e limone
Per prepararla sono necessari:
4 sogliole da 150 g
prezzemolo
100 g panna fresca
1 lime
100 g olio extravergine di oliva
30 g foglie di basilico
30 g gherigli di noce
Si inizia togliendo la pelle dalle sogliole, mentre si mette a bollire in un tegame dell’acqua appena salata con gambi di prezzemolo. Quindi si spegne il fuoco, si mettono le sogliole e si coprono, lasciandole cuocere fino a quando non risultano cotte. Si sfilettano e si lasciano in posa. Intanto si monta leggermente la panna fresca e si grattugia la buccia del lime, mentre a parte si frullano e si filtrano l’olio con le foglie di basilico. Infine si tritano le noci. È arrivato il momento di impiattare: si stende la panna e su di essa si adagia la sogliola, quindi si dispongono le noci, una grattugiata di buccia di lime e l’olio al basilico.