Fiori di Zucca, non li cucini perché sei a dieta? Prova questa versione gratinata al forno

La versione fritta è quella che tutti amano, ma quella al forno lascerà anche i più scettici di stucco. Ed è perfetta per chi è a dieta.
I fiori di zucca sono una delle più grandi bontà della nostra cucina. Ritrovarli a tavola fa tornare il sorriso anche dopo lunghe ed estenuanti giornate di lavoro.
Il loro profumo è inconfondibile e, sebbene la ricetta originale cambi da regione a regione, i fiori di zucca fritti restano un must della tradizione nostrana.
Sebbene non si abbiano notizie certe su chi abbia preparato per la prima volta questa bontà, è certo che la ricetta sia nata in Italia. I turisti ne vanno pazzi e chiunque cerca di riprodurli a proprio modo.
Unico neo dei fiori di zucca sono le calorie: la versione fritta, infatti, non è consigliata a chi è a dieta, ma quest’alternativa al forno è perfetta per chiunque abbia voglia di qualcosa di sfizioso, ma light.
Fiori di zucca, un piatto dalle mille proprietà
I fiori di zucca sono un alimento nutriente e versatile, ricco di vitamine, minerali e fibre, con proprietà benefiche per la salute. Sono noti per essere poveri di calorie e grassi, adatti quindi a diete ipocaloriche e per chi ha problemi di colesterolo alto. Essi favoriscono la regolarità intestinale e combattono la stitichezza, aiutano a depurare l’organismo e a contrastare la ritenzione idrica, combattono i radicali liberi e hanno proprietà antitumorali
I fiori di zucca possono essere gustati sia crudi che cotti, in pastella, ripieni o aggiunti a insalate e primi piatti. La ricetta più diffusa è quella dei fiori di zucca fritti, ma questi ultimi non sono adatti come contorno abituale perché ricchi di grassi saturi dannosi per l’organismo. Di seguito vi illustriamo l’alternativa al forno: è light, ma ugualmente gustosa. Ideale anche per chi è a dieta.

Fiori di zucca gratinati al forno
Per preparali sono necessari:
500 g ricotta
50 g Parmigiano Reggiano Dop
12 fiori di zucca
12 filetti di acciuga sott’olio
pangrattato
maggiorana
timo
rosmarino
limone
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Si inizia pulendo i fiori di zucca ed eliminando il pistillo, quindi si lavora la ricotta con il parmigiano grattugiato, sale, pepe, la scorza grattugiata di mezzo limone, foglie di maggiorana tritate. Si usa questo composto per riempire i fiori di zucca, che quindi si dispongono in una pirofila. Intanto, si tosta in una padella antiaderente il pangrattato con un trito di maggiorana, rosmarino, timo e sale. Infine, si cospargono i fiori con questa panatura, si versa un filo di olio e si inforna a 180 °C per 5-6 minuti.