Burger di Zucchine: tutti li adoreranno senza rimpiangere la carne | Pronti in pochi minuti

Una soluzione alternativa ai classici hamburger di carne: li mangiano volentieri grandi e piccini e fanno il carico di potassio.
Siete stanchi di preparare i classici hamburger per cena servendoli con un contorno di verdure o patate? Questa è la ricetta che vi permette di proporre una soluzione alternativa che piace davvero a tutti.
I burger di zucchine si prestano per un secondo veloce e pratico, si preparano in pochissimi minuti e sono ricchi di nutrienti fondamentali per l’organismo.
Le zucchine, infatti, sono note non solo per l’alto contenuto di acqua, ma anche per essere una fonte inesauribile di potassio, utile per la salute delle ossa e il corretto funzionamento del cuore.
Di seguito vi illustriamo la ricetta per preparare degli ottimi burger di zucchine: sono necessari pochissimi ingredienti e il risultato è garantito. Piaceranno a grandi e piccoli.
Burger di zucchine, fai il pieno di nutrienti
Se siete a dieta e volete proporre un piatto light a tutta la famiglia, se volete provare a far mangiare un po’ di verdura ai più piccoli o se siete stanchi di preparare hamburger di carne, i burger di zucchine sono la soluzione perfetta per una cena veloce e leggera. Le zucchine, inoltre, sono una delle verdure più light e gustose, e l’estate è il periodo dell’anno perfetto per farne scorta.
Oltre al basso apporto calorico, le zucchine contengono tantissime fibre, vitamine e minerali: le prime aiutano la regolarità intestinale, mentre le vitamine e i minerali supportano diverse funzioni corporee, inclusa la salute cardiovascolare. Vediamo, dunque, come preparare un ottimo secondo per tutta la famiglia.

La ricetta dei burger di zucchine
Per preparare i burger di zucchine sono necessari:
500 g di zucchine scure
200 g di patate
50 g di pangrattato
50 g di parmigiano reggiano grattugiato
prezzemolo tritato
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Si inizia grattugiando le zucchine e mettendole a cuocere per circa dieci minuti in una pentola con olio. Intanto si mettono a lessare le patate e, quando sono cotte, si lasciano intiepidire. Una volta raffreddate, si schiacciano e si mescolano con le zucchine, il parmigiano grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo, il sale e il pepe. Con il composto ottenuto, si formano delle palline alle quali dare la forma di hamburger, quindi si passano in un altro po’ di pane grattato e si cuociono con un po’ di olio in padella antiaderente. Si possono servire con un’insalata di pomodori o con dell’insalata.