Torta Estiva al Caffè: se la prepari per la prima volta, non smetterai più | Facile e buonissima

La voglia di dolce non passa mai, nemmeno in estate: questa è la ricetta perfetta per vivere una stagione con gusto ed allegria.
La torta al caffè è un semifreddo particolarmente apprezzato in estate, quando non si ha voglia di mettersi ai fornelli o accendere il forno per preparare un dolce per tutta la famiglia.
A base di caffè preparato con la moka, panna, latte e zucchero, questo dessert è perfetto come fine pasto o come coccola dopo cena: verrà apprezzato anche da chi dice di non amare particolarmente il gusto deciso e inconfondibile del caffè.
La preparazione richiede solo venti minuti a cui seguono altre due ore di riposo in frigorifero: il consiglio, dunque, è di organizzare tutto in anticipo così da poterlo gustare dopo il giusto tempo.
Di seguito illustriamo, passo dopo passo, la ricetta di una delle torte più buone dell’estate: il successo è garantito. Attenzione: crea dipendenza!
Torta al caffè, un dessert ricco di gusto
La torta al caffè è composta da una base di biscotti sbriciolati e da una crema fatta con caffè, latte, panna e zucchero. Il procedimento da seguire è semplicissimo e, chiunque l’abbia già provata, assicura di portare in tavola un dessert che piace davvero a tutti. Nonostante il caffè abbia un sapore deciso e inconfondibile, la crema che viene preparata lo rende più dolce e “morbido”, adatto anche ai palati più esigenti.
Per preparare questa torta sono necessari sia gli ingredienti per la base che quelli per il ripieno. Consigliamo di organizzare tutto in anticipo sul piano cottura, così da avere ogni prodotto a portata di mano e rendere la preparazione più semplice e veloce.

La ricetta della torta al caffè
Gli ingredienti per la torta fredda al caffè sono:
– Per la base
350 g di biscotti secchi al cacao
175 g di burro fuso
– Per il ripieno
180 g di zucchero semolato
200 ml di caffè della moka
250 ml di latte
60 g di amido di mais
1/2 bacca di vaniglia
150 g di panna fresca
1 noce di burro
Si inizia preparando la crema per farcire la base. Si mescola lo zucchero con l’amido di mais setacciato, i semi di vaniglia e si continua aggiungendo lentamente il latte e il caffè, quindi si mescola con una frusta e si frulla il tutto per evitare che si creino grumi. Si mette tutto sul fuoco e si fa addensare, quindi si trasferisce in una ciotola con una noce di burro e si lavora ancora con la frusta. Infine si copre tutto con una pellicola e si lascia raffreddare.
Quindi si passa alla preparazione della base: si polverizzano nel mixer i biscotti e si mescolano con il burro fuso. Si stende il composto ottenuto in uno stampo a cerniera, si livella e si mette a riposare in frigo. Intanto la crema al caffè si sarà raffreddata: si toglie la pellicola e si mescola il tutto, quindi si aggiunge la panna montata continuando a mescolare dal basso verso l’alto per non smontare. Infine, si versa il ripieno sulla base di biscotti e si lascia riposare in frigorifero per due ore.