Linguine all’Aragosta: la ricetta semplice che ti farà sembrare uno chef stellato e riscuotere gli applausi

Tipico piatto da ristorante stellato, le linguine all’aragosta possono essere preparate anche in casa: la ricetta che garantisce il successo.
Per un’occasione importante, per festeggiare un anniversario o sorprendere qualcuno dopo una lunga giornata di lavoro, un piatto di linguine all’aragosta è sempre un’ottima scelta.
Crostaceo dal sapore delicato ma deciso, l’aragosta viene solitamente riconosciuta come un ingrediente per piatti da veri professionisti della cucina.
Abitualmente scelto come primo nei ristoranti più rinomati che assicurano un piatto a cinque stelle, le linguine all’aragosta richiedono particolare attenzione durante la preparazione e buon bilanciamento degli ingredienti.
Vi suggeriamo come preparare un primo da veri chef, così da sorprendere gli ospiti e farvi ricevere un mare di complimenti.
Aragosta, un crostaceo dalle infinite proprietà
L’aragosta è un tipo di crostaceo ricco di nutrienti fondamentali per l’organismo. Fonte di proteine magre, vitamine del gruppo B, selenio, rame, ferro e acidi grassi omega-3, essa può contribuire al benessere del sistema cardiovascolare, alla buona funzione della tiroide e alla riduzione del rischio di anemia, oltre ad avere potenziali benefici psicologici: gli omega-3, infatti, possono avere effetti positivi sull’umore e sul benessere mentale.
Questo tipo di alimento, inoltre, è particolarmente consigliato a chi segue diete ipocaloriche: grazie all’alto contenuto di proteine e il basso contenuto di grassi, l’aragosta è perfetta per chi vuole raggiungere il peso forma senza troppi sforzi a tavola e senza rinunciare al buon gusto. Così, in considerazione di questi mille aspetti che la rendono ideale come piatto da portare in tavola, scopriamo come preparare uno dei piatti più gustosi della cucina italiana: le linguine con l’aragosta.

La ricetta delle linguine con l’aragosta
Per preparare una ricetta da veri chef sono necessari:
1 aragosta
spicchio di aglio rosso
180 g spaghetti
2 cucchiai di salsa di pomodoro
1 bicchiere di vino bianco secco
olio evo q.b
1 ciuffo di prezzemolo tritato
2 pizzichi di sale dell’Himalaya (rosa)
600 grammi di pomodorini confit
Si inizia sbollentando l’aragosta per 40 minuti, mentre si infornano i pomodorini confit a 220° per 35 minuti. Si prepara un trito con aglio, prezzemolo e pepe nero e si lascia insaporire in una padella con olio EVO, poi si aggiunge l’aragosta sbollentata e fatta a pezzetti e si lascia andare per circa 3 minuti insieme ad un bicchiere di vino bianco. Si continua aggiungendo la salsa al pomodoro e si lascia cucinare ancora per 10 minuti. Si cucinano le linguine in abbondante acqua salata e a cottura ultimata si aggiungono nella pentola con il sugo di aragosta. Si mescola il tutto e si serve in tavola.