Home » Mini Porzioni di Panna Cotta: la ricetta perfetta per un dolce cremosissimo cucchiaio dopo cucchiaio

Mini Porzioni di Panna Cotta: la ricetta perfetta per un dolce cremosissimo cucchiaio dopo cucchiaio

Panna cotta, come prepararla - streetfoodnews.it - 20250721
Panna cotta, come prepararla – streetfoodnews.it (Foto Pexels)

Volete concludere un meraviglioso pranzo con un dolce al cucchiaio tipico della tradizione italiana? Il segreto per un’ottima panna cotta.

La panna cotta è un dolce tipico della tradizione culinaria italiana e, secondo le testimonianze storiche, questa ricetta è nata in Piemonte, nel  1900.

Sarebbe stata una signora di origini ungheresi a preparala per la prima volta nelle Langhe, ma alcuni storici riportano la descrizione della panna cotta già nel 1800: Giacomo Leopardi riportò al padre la ricetta di questo delicato dolce durante un soggiorno bolognese.

Indipendentemente da chi sia stato il vero ideatore di questo dessert, la panna cotta resta un grande classico della nostra cucina: perfetta per concludere in bellezza un pranzo o una cena, si sposa con qualunque tipo di ingrediente, dal cioccolato alla frutta.

Per preparala sono necessari solo tre elementi specifici, ma devono essere di ottima qualità e maneggiati con estrema conoscenza della ricetta. Di seguito vi sveliamo il segreto per un dolce al cucchiaio da veri maestri dolciari.

Come preparare la panna cotta

La panna cotta è un dessert che, ad occhio nudo, assomiglia al classico budino ma, a differenza di quest’ultimo, non prevede l’uso delle uova. Questo dolce, infatti, si prepara usando solo ed esclusivamente tre ingredienti: la panna, lo zucchero e la gelatina alimentare, a cui si possono aggiungere aromi che ne rendono il sapore ancora più coinvolgente.

Essa, inoltre, può essere accompagnata da varie tipologie di salse: dal classico cioccolato, al latte o fondente, fino alla più ricercata con frutti di bosco il cui sapore acidulo ne valorizza il gusto. La panna cotta, inoltre, può essere servita con frutta fresca di stagione o con frutta esotica e agrumi.

La ricetta della panna cotta - streetfoodnews.it - 20250721
La ricetta della panna cotta – streetfoodnews.it (Foto Pexels)

La ricetta per la panna cotta al cucchiaio

Per preparare la panna cotta sono necessari:
1/2 litro di panna
100 ml di latte
100 g di zucchero
10 g di colla di pesce
1 baccello di vaniglia

Prima di tutto si mettono in acqua fredda i fogli di colla di pesce, poi si versa il latte in un pentolino e si riscalda, facendo attenzione a non portarlo a bollore. Si ritira quest’ultimo dal fuoco e si versano al suo interno i fogli di gelatina accuratamente sgocciolati e strizzati. Si procede versando la panna, lo zucchero e il baccello di vaniglia in una pentola messa su cuoco basso e si mescola fino a portare a bollore. Non appena si notano le prime bolle, si ritira e si versano al suo interno il latte con la colla di pesce, quindi si amalgama il tutto.

Per ottenere delle monoporzioni, vi basterà bagnare con acqua ghiacciata 6 stampi monoporzione, poi si sgocciolano e si riempiono con la panna cotta, quindi si mette in frigo per almeno 4 ore così da farla rassodare. Può essere servita con una salsa di frutti di bosco o con il cioccolato fuso.