Home » INSALATA NIZZARDA: questo piatto ti farà sentire in Costa Azzurra | 6 ingredienti per un contorno favoloso

INSALATA NIZZARDA: questo piatto ti farà sentire in Costa Azzurra | 6 ingredienti per un contorno favoloso

La ricetta dell'insalata nizzarda - streetfoodnews.it - 20250718
La ricetta dell’insalata nizzarda – streetfoodnews.it (Foto Instagram @la_cucina_salutare)

Un’insalata fresca e gustosa, e un piatto completo: questo contorno originario della Costa Azzurra è il piatto perfetto dell’estate.

L’estate è il periodo dell’anno in cui si ha meno voglia di cucinare. Il caldo, l’afa e l’umidità rendono difficile mettersi ai fornelli, così si ricorre spesso e volentieri a piatti freddi e veloci da preparare.

Le insalatone sono un grande classico di questo periodo: permettono di mescolare diversi ingredienti creando piatti super colorati, estremamente gustosi e ricchi di sostanze nutritive.

Una delle preparazioni più amate affonda le sue origini in Costa Azzurra: l’insalata nizzarda è nata nel XIX secolo, quando pescatori e contadini della zona preparavano un pasto completo e nutriente per tutto il giorno.

Diffusasi in tutta Europa, questa insalata è stata rivisitata in molti Paesi, ma quella originale resta una delle preferite: ecco come prepararla per sentirsi subito come in Costa Azzurra.

Insalata nizzarda, un piatto ricco di gusto

Se si ha intenzione di andare al mare ma non si ha voglia di nutrirsi con piatti pronti o snack eccessivamente calorici, la soluzione perfetta è l’insalata. Permette di mixare tanti ingredienti e mantiene sazi e leggeri per tutta la giornata. L’insalata nizzarda è una prelibatezza culinaria che viene considerata simbolo della cucina mediterranea. Nata nel XIX secolo quando pescatori e contadini della Costa Azzurra preparavano piatti completi con gli alimenti freschi, si è poi diffusa in tutto il mondo diventando uno dei piatti simbolo della cultura culinaria del Mediterraneo.

Preparala è semplicissimo e la ricetta originale richiede pochi ma specifici ingredienti. Nel tempo, l’insalata nizzarda è stata anche rivista da alcune cucine, che hanno eliminato o aggiunto altri componenti. La tradizionale si conferma, però, come una delle più amate.

Insalata nizzarda, come prepararla - streetfoodnews.it - 20250718
Insalata nizzarda, come prepararla – streetfoodnews.it (foto screenshot Youtube)

La ricetta dell’insalata nizzarda

Per preparare la classica insalata nizzarda occorrono:
4 Uova
300 g Lattuga
250 g Pomodorini ciliegino
140 g Tonno sott’olio
100 g Olive nere denocciolate
40 g Cipollotto fresco
20 g Acciughe sott’olio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale fino q.b.
Pepe nero q.b.

Si inizia preparando le uova sode e mettendole da parte dopo sette minuti dall’inizio del bollore. Si procede poi con la pulizia del cipollotto, che viene tagliato a rondelle, mentre i pomodorini, le acciughe e le olive vengono tagliati a pezzettini. Quando le uova sono fredde, si tagliano in quattro parti e si mescolano con gli altri ingredienti, quindi si aggiungono la lattuga e il tonno sott’olio e si mescola il tutto con sale, olio e pepe. L’insalata nizzarda può essere conservata in frigorifero per 1 o 2 giorni.