Lavastoviglie: questi sono i migliori detersivi da usare per farla vivere più a lungo possibile

Divenuta un elettrodomestico indispensabile, la lavastoviglie richiede un’attenta manutenzione: occhio ai detersivi che si scelgono.
La lavastoviglie rappresenta una delle più grandi invenzioni nel settore degli elettrodomestici: ha ridotto il tempo da dedicare alle pulizie domestiche, ma anche i consumi di acqua ed energia.
In linea con le necessità di una società sempre più frenetica e con poco tempo a disposizione da dedicare alla casa, questo elettrodomestico è ormai considerato uno degli indispensabili in ogni abitazione.
Oltre alla sua efficacia, la lavastoviglie è considerata una svolta anche dal punto di vista ambientale poiché riduce notevolmente lo spreco di acqua.
Attenzione, però, ai detersivi che si utilizzano per lavare i piatti. Le indagini di Altroconsumo hanno evidenziato quali sono i migliori da acquistare.
Lavastoviglie, come usarla per farla durare a lungo
Come tutti gli altri elettrodomestici, anche la lavastoviglie richiede un’attenta manutenzione e cura, utili per permetterle di durare il più a lungo possibile. Gli esperti di elettrodomestici consigliano di caricarla in modo appropriato, pulire regolarmente i filtri e le guarnizioni, utilizzare il sale e il brillantante giusti, e scegliere il programma di lavaggio adatto.
Non bisogna, inoltre, trascurare la scelta dei detersivi. In commercio esistono due tipologie di prodotti dedicati alla lavastoviglie: quelli in gel e le tabs, ovvero le capsule monodose. Altroconsumo ha condotto un’indagine per scoprire quale tra le due tipologie fosse migliore per la lavastoviglie, considerando l’efficacia del lavaggio, la brillantezza delle stoviglie, gli aloni e i residui, il prezzo e la riuscita del lavaggio in caso di mezzo carico.

Il detersivo migliore per la lavastoviglie
In seguito alla ricerca condotta è emerso che le tabs risultano essere di gran lunga migliori del detersivo liquido per efficacia, eliminazione di aloni e residui dalle stoviglie, ma anche per il prezzo e la certezza del dosaggio. Le pastiglie monodose, infatti, sono state studiate appositamente per ridurre gli sprechi di prodotto e, in alcuni casi, possono avere un minore impatto sull’ambiente.
Esse, inoltre, sono particolarmente apprezzate dai clienti anche per la praticità e facilità d’uso: sono confezionate in modo compatto, si trasportano in maniera semplice e occupano poco spazio. Alcune di queste sono formulate per essere efficaci su diverse tipologie di macchie e sporco, offrendo una buona resa di lavaggio. Il consiglio per un’ottima riuscita è di scegliere prodotti di qualità e fare attenzione a posizionarle correttamente nel cestello per garantire la giusta dissoluzione e risultati di lavaggio ottimali.