Home » Paccheri Burrata e Gamberi: pochi ingredienti e una ricetta veloce per fare un figurone

Paccheri Burrata e Gamberi: pochi ingredienti e una ricetta veloce per fare un figurone

Una ricetta semplice e gustosa con i paccheri - streetfoodnews.it - 20250701
Una ricetta semplice e gustosa con i paccheri – streetfoodnews.it (Foto pixabay)

Hai invitato amici o parenti per cena e vuoi preparare un primo semplice, ma che lasci tutti a bocca aperta? Questa è la ricetta giusta.

In estate le cene tra amici aumentano e si trasformano nell’occasione giusta per trascorrere del tempo tutti insieme, godendo delle lunghe sere estive e del clima che le caratterizza.

Prima di estendere l’invito e decidere di mettere a disposizione la propria casa per accogliere le persone care, si deve pensare al menù e al primo da preparare per lasciare tutti a bocca aperta.

Senza addentrarsi in ricette troppo complicate che potrebbero anche non piacere a tutti, il consiglio è di puntare alla semplicità e a piatti poco elaborati ma ugualmente gustosi.

Questa ricetta dei paccheri burrata e gamberi è in grado di accontentare tutti i palati: si prepara in pochissimo tempo e il risultato è assicurato. Anche per chi non ha grande dimestichezza con i fornelli.

Una ricetta semplice ma gustosa

Solo i grandi chef stellati hanno la libertà di sperimentare tra i fornelli. Gli studi, le esperienze del passato e i continui aggiornamenti, danno loro il via libera per cimentarsi con ricette che combinano ingredienti apparentemente incompatibili tra loro. Ma per chi non lavora nelle cucine dei grandi hotel di lusso o non vanta esperienza al fianco di rinomati cuochi internazionali, il consiglio per fare sempre bella figura a tavola è puntare alla semplicità.

E la ricetta dei paccheri burrata e gamberi ne è l’esempio. Essa combina il sapore intenso e inconfondibile della burrata con quello più semplice ma ugualmente deciso dei gamberi: il risultato è un’esplosione di sapori che lascia tutti a bocca aperta. La scelta dei paccheri, inoltre, garantisce un gusto più intenso: questa tipologia di pasta dalla superficie rugosa trattiene e cattura gli ingredienti, risultando perfetta per primi di ogni genere.

Paccheri burrata e gamberi - streetfoodnews.it - 20250701
Paccheri burrata e gamberi – streetfoodnews.it (Foto Instagram @silvy_vitabella)

Come fare i paccheri burrata e gamberi

Per questa ricetta sono necessari:

300 grammi di pomodori tondi ramati
75 ml di acqua
150 grammi di mollica di pane raffermo
50 grammi di peperone rosso
30 grammi di cetriolo
30 grammi di cipolla rossa
25 grammi di peperone verde
15ml di aceto
10ml di olio evo
1 spicchio di aglio
250 grammi di burrata
12 gamberi di Mazara
12 gocce di bergamotto

Dopo aver ammorbidito il pane con acqua e aceto, si mettono le verdure in un mixer con olio e aglio e si frulla tutto. Si aggiunge quindi la mollica di pane e si trita nuovamente. Si trita la burrata con un po’ di sale e si mette in una sac à poche che si ripone in frigorifero. Si passa, poi, alla pulizia dei gamberi che si puliscono e si tritano al coltello aggiungendo gocce di bergamotto, sale e pepe: si mette in una sac à poche e si ripone in frigo. Intanto si cucinano i paccheri in acqua salata. Si realizza, infine, una julienne finissima con la scorza del bergamotto, si porta a bollore l’acqua con lo zucchero e si lascia in infusione per 10 minuti, poi si scola e si asciuga. È il momento di portare tutto in tavola: si impiatta con gazpacho sul fondo del piatto e si farciscono i paccheri con burrata e gamberi.