Home » Per domenica avevo pensato di preparare i MACCHERONI ALLA MOLISANA | Il sugo mettilo da parte, questo è l’ingrediente cardine

Per domenica avevo pensato di preparare i MACCHERONI ALLA MOLISANA | Il sugo mettilo da parte, questo è l’ingrediente cardine

Maccheroni - foto pexels - streetfoodnews.it
Maccheroni – foto pexels – streetfoodnews.it

Questo è il piatto che farà impazzire persino vostra suocera. Prelibatezza unica e bontà irresistibile: segna tutto.

Mancano pochi giorni a domenica e ci sono alcune famiglie italiane che, come tradizione, hanno l’abitudine di mangiare il ragù.

Soprattutto in alcune zone del Meridione, come a Napoli, la domenica è sinonimo di ragù con carne al sugo e, in molti casi, gnocchi o maccheroni.

Questo è uno dei piatti che piace davvero tanto ai bambini: la pasta al sugo, che spesso e volentieri viene preparata proprio con i maccheroni.

È un po’ il nostro marchio di fabbrica nel mondo. Infatti, la pasta italiana è tanto amata in Germania, in Svizzera, negli Stati Uniti e in tante altre zone. Il motivo è da ricondurre al suo sapore unico, intenso che mette d’accordo proprio tutti, persino i politici.

Maccheroni solo al sugo? Grave errore: in cucina bisogna osare

Chiaramente, se ai bambini piace tanto il pomodoro abbinato ai maccheroni, anche i grandi non disdegnano questo piatto, anzi! C’è però da dire che, negli ultimi tempi, stanno prendendo sempre più piede le sperimentazioni culinarie. Perché, con una pasta così bella come i maccheroni, bisogna soffermarsi solo ed esclusivamente sull’utilizzo del sugo o del pomodoro?

Vogliamo meritarci una bella pacca sulla spalla dallo chef Cannavacciuolo? Allora non c’è bisogno di andare a MasterChef, basta osare, amare e prendersi cura di sé stessi quando si è ai fornelli. In un’altra splendida regione del Sud Italia, precisamente il Molise, c’è una ricetta che di recente sta spopolando sul web ed è quella dei maccheroni alla molisana.

Le noci come ingrediente - foto pixabay - streetfoodnews.it
Le noci come ingrediente – foto pixabay – streetfoodnews.it

Maccheroni alla molisana: questa è una versione particolare, niente pomodoro ma c’è una bella novità

Volete scoprire quali sono gli ingredienti principali di questo splendido piatto? Eccoli qui di seguito. Vi consigliamo di annotarli e prepararli per domenica. Siamo sicuri che stupirete sia i vostri figli sia voi stessi. Mi sa che anche per le prossime domeniche vi chiederanno di replicare i maccheroni alla molisana rivisitati! Ecco cosa vi occorre:

  • 320 g di maccheroni
  • 100 g di gherigli di noci
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Un po’ di prezzemolo tritato (facoltativo)
  • Un goccio di latte o panna (per chi ama l’effetto wow, osate e mettetelo).