Baci salati rucola e salmone: con questo finger food light e appetitoso ho messo in tavola la cena senza usare forno e fornelli

Vogliamo mettere in tavola un piatto semplice e nel contempo particolarmente appetitoso? Puntiamo sui baci salati.
Capita alle volte che il tempo a nostra diposizione per consumare un pasto sia particolarmente ristretto. In questo caso non è possibile dare vita a piatti che siano eccessivamente elaborati.
In ogni caso, niente paura! Difatti, mettere un buon piatto in tavola, soprattutto se in estate, può rivelarsi persino più facile di quel che pensiamo. E lo è, dal momento che, come spesso esperti nutrizionisti raccontano, un semplice antipasto o aperitivo a base di stuzzichini salati può essere molto sostanzioso e nutriente.
Quindi, se il tempo è poco e tiranno, e gli ingredienti che abbiamo in dispensa sono in numero ridotto, possiamo comunque preparare qualcosa di buono per noi e nostri cari. E noi ora ve lo mostreremo ampiamente con una ricetta facilissima e veloce da preparare.
Di che cosa si tratta? Possiamo definirlo come un antipasto rivisitato, anche se il suo nome ci fa pensare a un dolce molto amato. Difatti parliamo dei baci di dama. Tuttavia, in questo caso parliamo di una loro versione salata decisamente molto particolare, che vi permetterà di prendere per la gola i vostri commensali.
Baci salati, un pasto semplice e piacevole
Partiamo dicendo che si tratta di una ricetta senza cottura. Anche se si tratta non proprio di un pranzo o una cena che ci stiamo apprestando a mettere in tavola, ma di cibarie per una festa di compleanno o una semplice festicciola, questi baci saranno comunque molto ma molto appetibili.
Il nome che prendono queste specialità proviene dalla loro forma, che sarà parecchio simile a quella dei già nominati pasticcini. E ora andiamo con la lista degli ingredienti e, subito dopo, con il procedimento.

La veloce e semplice preparazione
Prendiamo del pancarrè o comunque pane per tramezzini, del salmone affumicato o, nel caso non ne fossimo provvisti, dei salumi a nostra scelta, della maionese e della rucola o semplice insalata verde. Iniziamo spalmando di maionese uno strato di pane, disponiamoci poi sopra il salmone o i salumi che avremo scelto e l’insalata.
Richiudiamo con il secondo strato di pane, per come se fosse un tramezzino gigante. Prendiamo una formina rotonda da cucina e incominciamo a ricavare dal panino appena formato i nostri baci, da disporre su un piatto da portata e da servire successivamente in tavola. Ecco bello che pronto il nostro pranzo semplice, gustoso e rapido.