Home » Repellente per zanzare fai da te, dimentica i prodotti delle pubblicità: la ricetta facile e veloce per prepararlo in casa | È efficace al 100%

Repellente per zanzare fai da te, dimentica i prodotti delle pubblicità: la ricetta facile e veloce per prepararlo in casa | È efficace al 100%

Realizzare un repellente antizanzare fai da te
Repellente antizanzare – Depositphotos – Streetfoodnews.it

Vuoi creare con le tue mani un valido repellente per zanzare? Un’ottima idea per risparmiare e proteggerti dalle punture!

Come l’estate fa capolino nelle nostre vite, ecco che iniziano a farci compagnia le zanzare. Chiaramente non è mai piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta, o anche solo nelle nostre dimore, sapendo che possono pungerci. Il problema è che sono astute e possono colpire quando meno ce lo aspettiamo, soprattutto nelle ore notturne.

Non hanno orari, e di notte si dimostrano particolarmente attive. La prima cosa vi consigliamo per evitare che entrino nelle vostre case è di non lasciare mai in giro avanzi di cibo, soprattutto se dolciastri. Fate attenzione anche a non lasciare aperte bottiglie di bibite gassate o succhi di frutta.

E poi, una volta che avremo mangiato e sparecchiato, mettiamo via gli avanzi e laviamo il pavimento dopo aver eliminato polvere ed eventuali briciole. Ciò ci permetterà di tenere alla larga anche altri insetti, come le formiche. Tuttavia, se siamo stanchi di spendere e spandere per l’acquisto di spray antizanzare quando andiamo a fare la spesa al supermercato, possiamo farcene uno da soli, ugualmente efficace.

Tra l’altro, quello che vi proponiamo è anche molto adatto alla pelle assai delicata dei nostri bambini, e la lascerà, dulcis in fundo pure molto idratata. Ergo, oltre a tenerci alla larga le zanzare, ci aiuterà anche a tenere in forma la nostra pelle. Cominciamo ora ad elencarvi gli ingredienti necessari per crearlo.

Ingredienti per creare lo spray antizanzare fai da te

Procuriamoci 20 g di alcol buongusto, 5 g di glicerina, 24g di acqua naturale, 20 gocce di olio essenziale di citronella e infine 10 gocce di olio essenziale di geranio. Doveroso sottolineare che è la presenza dei due oli essenziali di citronella e geranio che rende questo spray particolarmente efficace per combattere le zanzare.

La glicerina invece, che è presente in molte creme per le mani, oltre che in bagnodoccia e bagnoschiuma che possiamo acquistare ovunque, ci aiuterà a mantenere la pelle bella idratata e morbida al tatto. E ora andiamo alla preparazione, che è molto rapida e facile, anche per chi non è solito dedicarsi al fai da te.

Realizzare un repellente antizanzare fai da te
Repellente antizanzare – Depositphotos – Streetfoodnews.it

Preparazione dello spray

Cominciamo a pesare in un bilancino di precisione all’interno dello stesso recipiente tutti gli ingredienti, poco prima elencati. Ora non ci resta che mescolare con gran cura il tutto e mescolare il composto ottenuto all’interno di un flacone perfettamente pulito e dotato di vaporizzatore.

Et voilà, in questa maniera avremo creato il nostro spray antizanzare casalingo che non ha nulla da invidiare a quelli disponibili nei negozi. Possiamo spruzzarlo sul corpo sia quando ci troviamo all’aria aperta e durante le nostre passeggiate, sia in interni: in tal caso, profumerà piacevolmente gli ambienti. In questa maniera resteremo protetti a lungo nel corso della nostra giornata.