Il 17 gennaio ricorre la giornata dedicata al piatto italiano più famoso nel mondo.Ogni anno si festeggia la Regina incontrastata dello street food mondiale. Secondo i più recenti sondaggi, la pizza si conferma da anni nella classifica dei primi 5 street food preferiti al mondo.
Al trancio o rotonda, tradizionale o gourmet, la pizza è uno dei cibi più amati del pianeta, non a caso dichiarato nel 2017 Patrimonio Immateriale dell’umanità Unesco.
Nel 2020 – secondo i dati dall’indagine Cna agroalimentare – sono state sfornate ogni giorno in Italia circa otto milioni di pizze, quasi tre miliardi in un anno, per un fatturato di 15 miliardi. E un movimento economico superiore ai 30.
Nata a Napoli, la passione per la pizza è diventata planetaria, con gli americani che sono i maggiori consumatori con 13 chili a testa mentre gli italiani guidano la classifica in Europa con 7,6 chili all’anno, e staccano spagnoli (4,3), francesi e tedeschi (4,2), britannici (4), belgi (3,8), portoghesi (3,6) e austriaci che, con 3,3 chili di pizza pro capite annui, chiudono questa classifica.