Gli ultimi dati pubblicati da Coldiretti e BankItalia descrivono uno scenario davvero inquietante per il settore del turismo, ristorazione, street food e servizi.
Solo nel 2020, nella Regione Puglia, è stato perso 1 miliardo di euro dovuto al calo drastico del turismo straniero e in modo parziale anche di quello italiano.
Una crisi devastante che pesa su migliaia di imprese pugliesi e che riflette l’andamento nazionale con una perdita totale di oltre 31 miliardi di euro.
Dati che, come sembrerebbe dagli analisti, sarebbero confermati anche sul 2021 e fanno presagire nuove attività al collasso con chiusure e fallimenti.
La “scure” della crisi si abbatte in modo incessante sul comparto ambulanti , fieristi e operatori dello street food, fermi da un anno, senza ristori e abbandonati a stessi. Per tutta la filiera si stima una perdita del 98% del fatturato che si traduce in zero lavoro e zero incassi. F.C.