Il boom del delivery ha fatto dimenticare ai consumatori quelli che sono i valori della sostenibilità, dell’igiene e dell’ambiente.
La consegna a domicilio può compromettere involontariamente il prodotto stesso? Ce lo chiediamo in tanti e tanti per questo motivo non consumano con delivery rinunciando così al servizio stesso.
Ma quali sono i motivi? Non poter vedere la preparazione del cibo, non essere sicuri che il cibo venga ben conservato nei contenitori della spedizione, non poter essere sicuri che chi ti consegna il prodotto sia scrupoloso e attento all’igiene: sono solo alcuni dei dubbi che ti obbligano a rinunciare al delivery.
Sul fronte della tutela dell’ambiente, saper di consumare in un ristorante, locale, take away , street food ci rassicura: possiamo vedere con i nostri occhi, molte volte siamo noi stessi responsabili dell’igiene e del rispetto dell’ambiente sapendo come gestire i rifiuti e gli avanzi del cibo. Con il delivery il rischio resta.
Nonostante tutto, siamo sicuri che la maggior parte degli operatori del delivery rispettano le norme, ma i dubbi restano e l’incertezza dell’acquisto anche, e nella speranza di tornare alla “normalità” non resta che adattarci ai tempi! FC