ll crollo delle spese di fine anno a tavola e sotto l’albero rischiano di dare, denuncia Coldiretti, “il colpo di grazia ai consumi alimentari degli italiani che nell’intero 2020 secondo fanno segnare un crollo storico del 12% con una perdita secca di 30 miliardi di euro: il peggior risultato del decennio per effetto della paralisi del canale della ristorazione che non viene compensato dal leggero aumento della spesa nel carrello delle famiglie”.
A pesare, elenca ancora Coldiretti, i limiti e le chiusure ma anche lo smart working con il taglio delle pause pranzo, il crollo del turismo, soprattutto straniero.
Non per ultimo, aver annullato centinaia di eventi dedicati ai Mercati Natalizi, porterà ad un evidente e grave calo dei consumi nel periodo più importante dell’anno.