Aiuto! L’intero settore dello Street Food potrebbe non farcela

Aiuto! L’intero settore dello Street Food potrebbe non farcela

Condividi

Sono giorni di grande apprensione per tutti gli operatori del comparto “Street Food italiano”. L’effetto “epidemia” ha contagiato l’economia del paese  e fra i tanti settori colpiti (ma per nulla citato da governanti e media) c’è anche quello dello street food itinerante.  In un clima “surreale” fatto di incertezze, ad oggi non è possibilie programmare eventi. Le varie ordinanze delle regioni italiane hanno sospeso lo svolgimento delle manifestazioni pubbliche, in poco più di una settimana sono stati annullati decine  di eventi su gran parte del  territorio nazionale, con prevalenza  nelle aree del Nord colpite dalle misure cautelative e preventive contro la diffusione del Coronavirus. Un danno economico per organizzatori, ambulanti, food trucker, professionisti del settore e indotto quantificabile in centinaia di migliaia di euro per i soli mesi di  febbraio e marzo 2020.

Si tratta di una serie di criticità che andranno giorno dopo giorno a sommarsi .  La maggior parte degli operatori dello street food,  già fermi a causa della pausa invernale ( senza incassi da mesi) come potrebbero superare mesi di inattività e di incertezza? E poi, quali garanzie per lo svolgimento delle date calendarizzate nei prossimi mesi? Quali garanzie sugli investimenti , per i costi sostenuti e anticipati?

E’ il momento che le Istituzioni preposte e il Governo intervenga con un “piano economico di salvataggio” immediato, e poi  c’è tanto  bisogno di  risposte rassicuranti ( e non solo di allarmismo) perchè oggi rischiamo in tanti, centinaia di autonomi e piccole imprese potrebbero non superare la primavera con l’ intero settore che andrebbe a “fondo”.

Senza interventi di sostegno economico  e certezze la  “bomba”  è pronta ad esplodere! L’intero comparto dello Street Food chiede aiuto e subito!!

Il Direttore  (Fabio Cirantineo)