La seconda edizione di ‘Ibla Street Food’, la manifestazione dedicata al cibo da strada organizzata dal Centro commerciale naturale ‘Antica Ibla’ , si terrà l’1 e il 2 settembre nel centro storico barocco di Ragusa.
Anche quest’anno i ticket sono limitati: dunque un’iniziativa per molti, ma non per tutti perché, come spiegano dal direttivo del Ccn ‘Antica Ibla’, “nel rispetto dei princìpi che seguiamo nell’organizzare le nostre attività, si è pensato a privilegiare la qualità alla quantità. Vogliamo che il quartiere si trasformi in una cucina a cielo aperto, mantenendo però gli standard elevati dei nostri ristoranti, bar, enoteche, bistrot, con lo scopo principale di promuovere le produzioni alimentari locali in una sintesi di cibo, territorio, qualità e tradizione”.
Saranno 22 le postazioni/tappe culinarie distribuite per Ibla, corrispondenti ad altrettante attività commerciali consorziate al Ccn, divise in due percorsi che vanno da piazza della Repubblica ai Giardini Iblei e viceversa, a seconda del punto di partenza preferito, nel corso dei quali poter degustare 14 diverse prelibatezze.