Credenza on the Road, tradizioni e sapori del Salento

Credenza on the Road, tradizioni e sapori del Salento

Il truck food che gira l'Italia portando le vere specialità del Salento

Condividi
Credenza on the Road nasce dall’intuizione del patron di casa, Antonio Venneri, di diffondere nel Bel Paese la cultura del Vincotto e del Buon cibo mediante una struttura mobile su ruote interamente in legno e auto-costruita.

La scelta del nome non è casuale:i la “Credenza” in Salento è un importante pezzo d’arredamento che, soprattutto nel passato, era presente nella maggior parte delle case. Qui si conservavano le provviste alimentari per la famiglia; dalla salsa di pomodoro ai legumi, dalle marmellate all’olio d’oliva e al vino rigorosamente fatti in casa.

Allo stesso modo “Credenza on the Road” si propone di conservare e preservare una ricca e variata serie di prodotti di aziende locali “amiche” caratterizzati da due costanti imprescindibili: l’altissima qualità delle materie prime e la presenza del Vincotto PrimitivO.
Da qui è nato Vincotto Experience e il circuito di aziende PIU’ GUSTO, di cui Credenza on the Road si fa ambasciatrice in Italia e nel mondo.

Ed è così che Elena Venneri e Francesco Manco dal Maggio 2014 percorrono l’Italia in lungo e in largo proponendo negli eventi dedicati allo street food un menù semplice ma mai banale. Il cavallo di battaglia sono le PATATINE (le novelle di Galatina dop), al VINCOTTO BALSAMICO speziate con curry e rosmarino.

Credenza on the Road, insieme a Bbanca e Mattra Bbanca fa parte di Salento Street Food.

Per maggiori informazione sul circuito “Più Gusto” in Salento e Salento Street Food potete visitare le omonime pagine FB.

(Fonte Facebook)