L’articolo di virtualtourist.com recita così: siamo rimasti sorpresi dalla varietà del cibo di strada a Palermo!
L’unicità dello street food palermitano non consiste solo nella sua varietà e nella sua bontà: panelle, cazzilli, sfincione, milza, frittola e stigghiole per citarne qualcuno. Ciò che sorprende infatti, è la capacità che ha ogni piatto di raccontare un capitolo storico del capoluogo siciliano. Infatti, la cucina popolare palermitana porta i segni delle tante colonizzazioni avvicendatesi nei secoli, dai romani agli arabi, dai normanni agli spagnoli.
Streat Palermo Tour prevede la degustazione delle specialità locali presso le migliori taverne e rosticcerie del centro storico, luoghi autentici frequentati da veri palermitani. Marco vi svelerà i segreti di ogni piatto: le origini storiche, le ricette autentiche, le curiosità e le leggende che insaporiscono ogni vostro boccone!
In due morsi, due passi e due sorsi, lo Streat Palermo Tour vi offre la possibilità di rivivere tremila anni di storia: dallo sbarco dei Fenici a quello degli Americani! (mr)